El Choquito: dove non mangiare a Barcellona

Se c’è una zona dove non è proprio il caso di mangiare a Barcellona, è la Rambla.
I motivi? I locali sono estremamente turistici, costosi e non esiste un buon rapporto qualità prezzo.

Avrei dovuto saperlo, ma l’ora tarda, la stanchezza e la scarsa conoscenza della città ci hanno fatto optare per uno dei primi posti che abbiamo trovato in questa zona. Infatti stanchi e affamati dopo il viaggio in aereo, ci siamo diretti verso la Rambla e dopo una lunghissima camminata siamo entrati uno dei primi locali che sembravano apparentemente decenti, El Choquito: bene, abbiamo sbagliato tutto!

choquito-2

Dall’esterno il locale sembrava carino: una sorta di cantina con volte ed archi in mattone faccia vista, muri in pietra alternati a legno, bottiglie di vino alle pareti, un bel localino insomma.

Siamo entrati e abbiamo chiesto di mangiare, ma pensavamo di poter scegliere anche tra qualche tapas: purtroppo per chi si siede ai tavoli viene messo a disposizione il menu con i piatti completi (e più costosi), mentre coloro che vogliono bere qualcosa e assaggiare tapas varie possono prendere posto agli sgabelli al bancone e quindi scegliere da un menù diverso e più economico (naturalmente anche con porzioni più piccole). Solo più tardi abbiamo capito la distinzione.

Inoltre dei menu a prezzo fisso dei quali si accennava sulle lavagne all’esterno, all’interno non c’era traccia.

choquito-3

choquito

E’ così che abbiamo optato per una paella e un piattino di calamari fritti: il cameriere si è quasi stupito quando abbiamo ordinato così poco la paella era solo per una persona a suo parere, e noi volevamo dividerla.

Ce ne siamo un po’ fregati del suo atteggiamento non molto cortese e non avremmo potuto fare meglio! Infatti è bastata e avanzata per entrambi, anche considerato che a un certo punto una piccola figura nera è corsa da una parte all’altra del locale e mi ha fatto passare di colpo l’appetito: non so se fosse un topo o un grosso insetto, ma mi è bastato vedere la cosa con la coda dell’occhio per mettere una grossa croce sopra a questo locale, evitarlo in un qualsiasi futuro, vicino o lontano e sconsigliarlo a chiunque.

Spesa totale: poco meno di 40 €… un furto!

Tags from the story
More from Vale Diarioinviaggio
Antichi pasticceri Venexiani: Pasticceria Bucintoro a Venezia
Siccome il Carnevale non è ancora finito (anche se siamo agli sgoccioli)...
Read More
Join the Conversation

2 Comments

  1. says: Lara

    Confermo il commento del choquito. Mi raccomando non fatevi fregare. 83 euro in tre vi assicuro senza mangiare nulla !!!! Aiutiamoci a non farci prendere in giro

  2. says: joshua25

    Confermo la recensione negativa. Attenzione ai prezzi della paella e al pane che vi portano al tavolo apparentemente come gratuito. Alla fine lo addebitano sul conto anche se tu non lo avevi ordinato (e il prezzo del pane viene moltiplicato per le persone al tavolo), e la colpa secondo i ristoratori è del cliente che non ha chiesto se il pane era a pagamento o meno perchè ingenuamente credeva fosse offerto.

    Personale scortese. Evitatelo

Leave a comment
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *