Quando un anno finisce e ne inizia uno nuovo significa che è anche arrivato il momento di guardare indietro a quello che è stato, tirare due somme e magari iniziare a fare qualche progetto per l’anno nuovo.
I progetti – ed i sogni – per il nuovo anno li rimando ad un post sui miei TravelDreams2015 che scriverò senza fretta durante le vacanze di Natale o magari con il nuovo anno, non appena avrò riordinato le idee e le priorità.
Oggi voglio volgere lo sguardo a questo 2014 che è stato per me un anno un po’ traballante, di ansie (perché se no non sarei io), respiri profondi (che fanno sempre un gran bene), macigni (che quando diventano insostenibili è solo un bene perché portano cambiamento), ma anche leggerezza (per fortuna).
In tutto questo, nelle difficoltà che spesso mi trovo ad affrontare in silenzio o quasi perché non mi piace annoiare chi non ha veramente voglia di ascoltare, ci sono stati anche tanti momenti di sorrisi a quarantacinque denti e cuore leggero che puntualmente coincidevano con i miei viaggi.
Io sento di non viaggiare mai abbastanza, ma con il senno di poi posso dire che quest’anno sono felice: ho trascorso tanti weekend qua e là in giro per l’Italia e ho fatto dei viaggi più lunghi ed importanti come New York, Malta e la tradizionale avventura in camper ad agosto.
E’ stato un bell’equilibrio tra la voglia di partire e il desiderio di stare a casa a godermi la mia piccola Portogruaro, il divano di casa (eh sì, c’è bisogno anche di quello) e soprattutto Lola.
Riguardo le foto pubblicate sul mio profilo Instagram (se non mi segui già mi trovi come @mayayoi) che per me è un po’ come un album dei miei momenti più belli e ripercorro i viaggi, i km macinati, i meravigliosi paesaggi che ho ammirato. E sono felice. Questo mi fa sperare che il 2015 possa essere altrettanto bello e fortunato.
Il tuo 2014 come è stato? Mi piacerebbe conoscere il viaggio che ti ha emozionato più degli altri, che ti fa sorridere bocca ed occhi ogni volta che ci ripensi o che guardi una fotografia. Su, non fare il timido o la timida e tira fuori le cose belle di questo anno passato, è un bell’esercizio di felicità e gratitudine.
Inizio dell’anno immersi fino ai gomiti nella neve di Tarvisio, sul Monte LussariUno dei buoni propositi del nuovo anno era quello di partecipare ad un corso di scrittura creativa… √ fatto!Venezia torna più volte durante il mio 2014, e vorrei che il 2015 fosse ancora più ricco di questi panoramiNew York, il grande viaggio dall’altra parte dell’oceano è avvenuto ad aprileBig city life, dall’alto del Top of the RockIl bello di un viaggio è anche il ritorno: dopo i palazzoni di NY è bello tornare nel verde di casaUn evento che ho organizzato con entusiasmo e che mi ha portato belle amicizie e collaborazioni: l’invasione digitale al museo di PortogruaroLa grande adunata degli alpini a Pordenone è stata un evento bellissimo e carico di emozioniIl 2014 è stato anche scoprire un pezzetto in più di Friuli Venezia GiuliaEd anche scoprire un pezzetto in più di Veneto Orientale, a pochi km da casaA inizio giugno è arrivata la piccola Lola a portarci tanti sorrisiUn quadretto di dolcezza: Lola con i nipotiniSempre Venezia: giugno è esploso con i colori di BuranoL’estate è anche il relax di una domenica sul Tagliamento a leggere un libro e prendere il soleE la felicità per il giorno più bello di due amiciUn’alba tra le Dolomiti, di una bellezza da mozzare il fiatoAl mare di Lignano con Lola nella spiaggia dei caniUn weekend in malga tra animali e amiciziaAgosto è stato il nostro ormai consueto viaggio in camper, stavolta alla scoperta dell’UmbriaE ancora scoprire il Friuli Venezia GiuliaUna bellissima avventura con persone speciali a PordenoneLeggeE’ partire da sola per un viaggio importante a MaltaTra acque cristallineE tramonti belli da fare pauraE poi come sempre il bello di tornare a casa nella mia Portogruaro e amarla per quello che èPartecipare a un evento importante in quanto bloggerVivere la Barcolana dal mareFare una sorpresa per il compleanno di una persona molto importanteE brindare insiemeE non smettere di brindare al bello della vita anche una volta a casaIncontrare di nuovo un’amica specialeAnnusare l’atmosfera natalizia in un vecchio borgo medievaleSentire il Natale in casa, con piccoli gesti quotidiani
Bella l’iniziativa dell’invasione digitale a Portogruaro, peccato non averlo saputo :-()!
Volevamo andare a Sant’Andrea al Museo concordiese (per l’occasione c’era l’ingresso e la guida gratis), ma dei problemi non ci siamo riusciti. Sono anni che non ci andiamo…
Il mio 2014 è stato duro, forse uno degli anni più duri per me ma si è quasi concluso, a fine novembre quindi non possiamo dire concluso! con uno die viaggi più belli che io abbia mai fatto! tante emozioni felici per me a fine di un anno duo.
Che bello il viaggio in camper è da quando sono bambina che sogno di farne uno! adesso leggo con attenzione i vostri post per legegre i consigli sulle vacanze in camper..
la vostra lola è stupenda complimenti!
Ciao Roberta, purtroppo la vita è piena di alti e bassi, il bello è che dopo un periodo “basso” ne segue per forza uno “alto”, e ti auguro che il tuo 2015 possa rivelarsi bellissimo 🙂
Grazie per i complimenti, li passerò a Lola! 😀 Per quanto riguarda il viaggio in camper, è un’esperienza bellissima, ti permette di visitare con grande libertà tantissimi luoghi, senza bisogno di organizzarti troppo: oggi sono qui, domani vado lì… Ti auguro di realizzare questo sogno d’infanzia e se hai bisogno di dritte scrivici pure: se possiamo aiutare ci siamo volentieri! 😉
Che bello! Hai creato un invidiabile album di ricordi 🙂 Bellissimi luoghi e persone 😉 (Anche noi abbiamo fatto i biscotti per Natale ma i tuoi sembrano infinitamente più buoni e golosi!)
Atene: dopo aver studiato al liceo classico il mondo greco, passeggiare accanto al Partenone e nell’Agorà é stato emozionante. Ma anche Barcellona, il Friuli, Lussari e Malborghetto, Torino, Genova con le sue stradine…
Auguro a tutti un 2015 ricco di voglia di viaggiare!!!
Bellissime mete, a me Atene ancora manca quindi non posso dare un giudizio, ma dei luoghi in Friuli non posso che condividere 🙂
Tantissimi auguri anche a te Mara, che sia un anno proficuo e felice|
Per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze Diarioinviaggio.it utilizza cookies, anche di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy AccettaRejectRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Bella l’iniziativa dell’invasione digitale a Portogruaro, peccato non averlo saputo :-()!
Volevamo andare a Sant’Andrea al Museo concordiese (per l’occasione c’era l’ingresso e la guida gratis), ma dei problemi non ci siamo riusciti. Sono anni che non ci andiamo…
Beh se programmate di passare di qua per visitare il museo o fare altro, come minimo me lo dite che ci conosciamo! 🙂
Il mio 2014 è stato duro, forse uno degli anni più duri per me ma si è quasi concluso, a fine novembre quindi non possiamo dire concluso! con uno die viaggi più belli che io abbia mai fatto! tante emozioni felici per me a fine di un anno duo.
Che bello il viaggio in camper è da quando sono bambina che sogno di farne uno! adesso leggo con attenzione i vostri post per legegre i consigli sulle vacanze in camper..
la vostra lola è stupenda complimenti!
Ciao Roberta, purtroppo la vita è piena di alti e bassi, il bello è che dopo un periodo “basso” ne segue per forza uno “alto”, e ti auguro che il tuo 2015 possa rivelarsi bellissimo 🙂
Grazie per i complimenti, li passerò a Lola! 😀 Per quanto riguarda il viaggio in camper, è un’esperienza bellissima, ti permette di visitare con grande libertà tantissimi luoghi, senza bisogno di organizzarti troppo: oggi sono qui, domani vado lì… Ti auguro di realizzare questo sogno d’infanzia e se hai bisogno di dritte scrivici pure: se possiamo aiutare ci siamo volentieri! 😉
Che bello! Hai creato un invidiabile album di ricordi 🙂 Bellissimi luoghi e persone 😉 (Anche noi abbiamo fatto i biscotti per Natale ma i tuoi sembrano infinitamente più buoni e golosi!)
Ciao ragazzi, grazie :)) in realtà i biscottini li ha fatti la mamma quindi i complimenti sono per lei! 😉
Vi auguro uno splendido 2015, buon anno!
Atene: dopo aver studiato al liceo classico il mondo greco, passeggiare accanto al Partenone e nell’Agorà é stato emozionante. Ma anche Barcellona, il Friuli, Lussari e Malborghetto, Torino, Genova con le sue stradine…
Auguro a tutti un 2015 ricco di voglia di viaggiare!!!
Bellissime mete, a me Atene ancora manca quindi non posso dare un giudizio, ma dei luoghi in Friuli non posso che condividere 🙂
Tantissimi auguri anche a te Mara, che sia un anno proficuo e felice|