Nel cuore della terra: le miniere di Capoliveri
Il buio, il silenzio e l’umidità che impregna l’aria nelle miniere di Capoliveri sono l’altra faccia dell’Isola d’Elba, quella che si contrappone nettamente all’immagine di isola solare…
Il buio, il silenzio e l’umidità che impregna l’aria nelle miniere di Capoliveri sono l’altra faccia dell’Isola d’Elba, quella che si contrappone nettamente all’immagine di isola solare…
Quasi due anni dopo la mia vacanza a Lampedusa ultimamente l’isola sta tornando a farsi spazio tra i miei pensieri insieme ad una mai…
Questo mio articolo sui mulini di Portogruaro è stato pubblicato nel magazine cartaceo Portogruaro.net e fa parte di una rubrica periodica nella quale racconto…
La spiaggia di Bibione è sabbiosa, di una sabbia fine e dorata che ti permette di stenderti con il telo mare senza conficcarti pietre nella…
Vicenza è la città che a pelle tra i capoluoghi di provincia veneti mi ha sempre suscitato maggiore simpatia, forse per quel luogo comune…
A Venezia è difficile imbattersi in giardinetti e persino aiuole, ma ciò non significa che le aree verdi non esistano. Molto spesso i palazzi…
Oltre ad ospitare uno dei maggiori festival cinematografici al Lido – la Mostra del Cinema di Venezia – Venezia è stata spesso scelta come set…
L’ho già raccontato in altre pagine del blog che anche se per me oggi Venezia è una delle città più belle del mondo, non…
La nebbia avvolge le colline piemontesi, è così fitta che mi sento naufraga in un’isola di cui non riconosco i contorni. Aguzzo la vista…