Durante il mio viaggetto in Toscana abbiamo toccato anche la bella città di San Gimignano famosa per le sue numerose torri che spuntano dalla collina stagliandosi contro il cielo azzurro.
Il nostro punto di partenza è stato l’agriturismo il Guardastelle dove, grazie alla disponibilità del proprietario, abbiamo lasciato parcheggiato il camper e abbiamo proseguito lungo un sentiero di sassi.
Quella che abbiamo percorso è la Via Vecchia di San Gimignano, una stradina di sassi che parte dalla località di Sovestro e arriva fino alla porta sud di San Gimignano: poco più di 1 km e mezzo di strada che si percorre tranquillamente in 30-40 minuti (considerando anche le soste lungo il percorso che sicuramente vi ritroverete a fare per ammirare a bocca aperta lo splendido paesaggio).
La Via Vecchia di San Gimignano si snoda lungo il versante della collina, così che, mentre la strada prosegue in salta, è possibile spaziare con lo sguardo a destra, sulla vallata adiacente, indugiare tra i filari di viti e i campi di ulivi, sui casolari in pietra trasformati in agriturismi e case vacanze fino a scorgere da lontano, e poi sempre più da vicino, il profilo delle 15 torri che svettano da una delle colline e che caratterizzano il borgo di San Gimignano.
Percorrere a piedi questo percorso è stata davvero una delle esperienze più piacevoli dell’intero viaggio e consiglio a chiunque di lasciare l’auto o il proprio mezzo fuori San Gimignano per raggiungere il borgo a piedi, oppure di percorrere questa strada in bicicletta. C’è da rimanerne entusiasti!
Ciao! Grazie per la menzione nel post. Vorrei solo aggiungere un consiglio importante: ATTENTI a dove parcheggiate fuori San Gimignano perché sopratutto in alta stagione la multa è garantita (anche sulla via Vecchia).
Rinnovo a tutti l’ invito che ho fatto a te. Parcheggiate da me e godeteci la passeggiata….poi magari fermatevi per assaggiare i nostri vini!
Grazie,
Fausto
Confermo che lungo la via Vecchia le auto parcheggiate avevano tutte la multa!! Grazie a te Fausto che ci hai dato l’opportunità di vedere un bell’angolo di Toscana. A presto!