Qualche settimana fa ho trascorso un bel weekend lungo a Barcellona. Abbiamo volato con AirOne approfittando di una vantaggiosa offerta.
I voli dell’AirOne atterrano, come molti altri LowCost, all’aeroporto El Prat di Barcellona, che si trova a 30-40 minuti di distanza dal centro della città. Il nostro volo atterrava al Terminal 1 che è una bellissima struttura moderna, fatta tutta a vetrate, luminosissima e con molti bei negozi dove è possibile distrarsi facendo acquisti in attesa del proprio volo.
Esistono molti modi per raggiungere il centro di Barcellona dall’aeroporto, ma noi abbiamo scelto di prendere il treno, che univa una relativa comodità con la spesa contenuta: infatti i collegamenti via bus cerco sempre di evitarli, a meno che non ci sia un effettivo risparmio in termini economici.
Step 1: Trovare l’uscita dell’aeroporto
Appena fuori dal gate bisogna percorrere l’aeroporto in tutta la sua lunghezza, superare la zona commerciale, recuperare eventuali bagagli e uscire dalla zona arrivi. Da qui bisogna seguire i cartelli che segnalano treni, bus e taxi e scendere le scale mobili. A questo punto ci si trova presto all’esterno: da qui c’è un bus navetta gratuito che porta i passeggeri dal Terminal 1 al Terminal 2.
Step 2: Arrivare alla stazione del treno
In 10-15 minuti il bus navetta raggiunge il terminal 2 (che è un edificio cupo e triste) si entra all’interno e si seguono le indicazioni per la stazione del treno Renfe (Renfe sono le ferrovie spagnole, tipo Trenitalia da noi).
Si percorre un lungo corridoio sopraelevato che conduce alla piccola stazione e qui si può fare il biglietto dai distributori automatici, per chi è in difficoltà di solito c’è un impiegato delle ferrovie che da una mano.
Bisogna conoscere la stazione alla quale si vuole arrivare: noi siamo scesi alla stazione di Passeig de Gracia, che è anche stazione della metro e credo la fermata più centrale alla quale si possa scendere (proprio sotto casa Battlò). Il biglietto ci è costato € 3,60 a testa (sola andata).
Step 3: Raggiungere il centro di Barcellona
Il treno ha una frequenza di 30 minuti, una volta saliti ci vogliono 25-30 minuti per raggiungere la fermata di Passeig de Gracia: controllate sugli schermi presenti nel treno qual’è la prossima fermata, così non rischiate di scendere a quella sbagliata.
Consiglio forse ovvio, ma non scontato: tenete sempre sotto controllo borse e bagagli, nei mezzi pubblici c’è sempre il rischio che qualche “mano lesta” rubi qualcosa.
quali mezzi mi consigli per raggiungere l’ hostal atenas( Andreu Soler, 2, Sant Adrià De Besòs, 08930, Spagna
) dal terminal 2 Barcellona El Prat T2 ?
Ciao Antonella, ti consiglio di scrivere direttamente all’hotel, sapranno darti le migliori indicazioni possibili per raggiungerli dall’aeroporto!
Se arrivate di notte a Barcellona, l’ autobus notturno e infatti l’ unico modo per raggiungere il centro citta con i mezzi pubblici. E’ anche una soluzione piu economica rispetto al taxi o ai trasferimenti privati.