Questo è un post pubblicitario. Ma una pubblicità bella che serve a promuovere un evento che sto organizzando a Portogruaro, quindi continuate a leggere che vi spiego di cosa si tratta 🙂
E’ il secondo anno che si svolgono le Invasioni Digitali in Italia. Le Invasioni Digitali sono un’iniziativa nata dal web volta a promuovere i luoghi d’arte e la cultura in Italia attraverso i social network, i blog, e internet in generale.
Lo slogan dell’iniziativa è “liberiamo la cultura”.
Sì, perché troppo spesso le bellezze della nostra Italia (che sono davvero un’infinità) sono poco valorizzate e a volte sconosciute anche a chi ci vive a pochi passi. Allora perché non creare dei piccoli eventi che abbiano il duplice scopo di far conoscere ai locali le ricchezze che ci sono sul territorio e di sfruttare la viralità data da internet e dai social media per promuoverle a costo zero?
Fatto questo preambolo… Ho pensato di organizzare un’invasione a Portogruaro al Museo Nazionale Concordiese.
Ci siete mai stati? Forse sì, forse no, forse come me una volta da piccoli accompagnati dalle maestre delle elementari.
Lì dentro è conservato un pezzo di storia importantissima del nostro territorio: i resti della storia romana di Concordia Sagittaria, che è vicinissima a Portogruaro, e che durante l’Impero Romano era una città molto importante e ricca.
E allora perché non andare a scoprirla questa storia?
Ci troviamo sabato 3 maggio alle ore 15.00 davanti al Museo a Portogruaro per seguire una visita guidata di circa 1 ora durante la quale sarà possibile fotografare e condividere sui social network tutte le cose interessanti che le guide avranno da raccontarci. (Il museo è a pagamento, purtroppo non siamo riusciti ad avere l’ingresso gratuito, ma la spesa è davvero minima: € 3.00 dai 25 ai 65 anni, ridotto a € 1,50 tra i 18 e 25 anni, gratuito per tutti gli altri).
Terminata la visita proseguiremo con una tranquilla passeggiata fotografica lungo il fiume Lemene fino in centro città. Scorci stupendi da fotografare e da vedere a Portogruaro ce ne sono davvero molti!
Poi per chi vorrà concluderemo la giornata al Caffé del Parco con un aperitivo, la partecipazione è completamente volontaria (con € 5,00 ci sarà qualcosa da sorseggiare e qualcosa da mettere sotto i denti). Così dopo aver conosciuto la città magari ci conosceremo meglio anche tra di noi!
Tutto ciò di cui avete bisogno per partecipare è: smartphone o tablet con batteria carica al 100% e connessione internet, voglia di condividere su qualsiasi social network al quale siate iscritti (Facebook, Twitter, Google+, Instagram, Pinterest… e chi più ne ha più ne metta!), reflex e fotocamere compatte.
Tutto andrà condiviso ricordando di inserire gli hashtag #Invasionidigitali e #LivePortogruaro
Iscrivetevi all’evento su Eventbrite (non c’è da pagare nulla online, si paga l’ingresso del museo in loco), questo è il link:
Invitate amici, parenti, portate i vostri bimbi (se ne avete)… Passate parola insomma, e liberiamo la cultura!
Altre info importanti:
Il gruppo dell’evento su Facebook
Direi che non posso mancare! L’argomento mi è davvero caro, come ho scritto in uno dei miei ultimi post…
Allora aspetto di conoscerti il 3 maggio blogger misteriosa! 🙂
Purtroppo non sono riuscita a venire per via del lavoro! Ma mi trovi sempre a Porto 😉
Piacevole segnalazione!
Non mancherò di passare appena in zona..
Se ci sei il 3 fammi sapere ed iscriviti all’evento! 🙂