Architettura a Barcellona – Foto in Viaggio

SONY DSC

Tra le città europee Barcellona è sicuramente uno dei luoghi che negli ultimi anni ha dato la possibilità agli architetti moderni e contemporanei di poter realizzare progetti di architettura con la “A” maiuscola.

Alcune aree della città catalana sono state completamente ridisegnate dalla mano di architetti che hanno fatto o che fanno parte dello star system e per citarne solo alcuni stiamo parlando di personaggi della portata di Antoni Gaudì, Ludwig Mies van der Rohe, Enric Miralles, Benedetta Tagliabue, Erzog e de Meuron, Santiago Calatrava e molti altri.

In questa piccola photogallery vi propongo alcune tra le numerosissime opere che sicuramente meritano di esser viste a Barcellona da chi è appassionato di architettura ma anche da chi vuole semplicemente vedere edifici ed aree urbane particolari e diverse dal solito.

Io amo la mano e le opere di Miralles perché trovo che la capacità che aveva di integrare il nuovo progetto con il contesto esistente era davvero stupefacente ma quello che si prova entrando nella Sagrada Familia… Wow! E’ davvero emozionate.. Gaudì era una genio!

Segnatevi i luoghi delle foto qui sotto se siete interessati ad un itinerario d’architettura a Barcellona.

Forum Barcellona – Herzog e de Meuron

Barcellona Herzog e de Meuron Barcellona Herzog e de Meuron Barcellona Herzog e de Meuron Barcellona Herzog e de Meuron

Barcellona Herzog e de Meuron Barcellona Herzog e de Meuron

Parc Diagonal del Mar – Miralles + Tagliabue

Parc Diagonal del Mar – Miralles + Tagliabue
Parc Diagonal del Mar – Miralles + Tagliabue
Parc Diagonal del Mar – Miralles + Tagliabue
Parc Diagonal del Mar – Miralles + Tagliabue
Parc Diagonal del Mar – Miralles + Tagliabue
Parc Diagonal del Mar – Miralles + Tagliabue
Parc Diagonal del Mar – Miralles + Tagliabue
Parc Diagonal del Mar – Miralles + Tagliabue

Gruppo Gas Naturale, Miralles + Tagliabue

Gas Natural – Miralles + Tagliabue
Gas Natural – Miralles + Tagliabue
Gas Natural – Miralles + Tagliabue
Gas Natural – Miralles + Tagliabue

Sagrada Familia, Gaudì

Sagrada Familia – Gaudì
Sagrada Familia – Gaudì
Sagrada Familia – Gaudì
Sagrada Familia – Gaudì
Sagrada Familia – Gaudì
Sagrada Familia – Gaudì
Sagrada Familia – Gaudì
Sagrada Familia – Gaudì

Torre de telecomunicaciones, Calatrava

Torre de telecomunicaciones
Torre de telecomunicaciones – Calatrava

Padiglione Barcellona, Mies van der Rohe

Padiglione Barcellona – Mies van der Rohe
Padiglione Barcellona – Mies van der Rohe
Padiglione Barcellona – Mies van der Rohe
Padiglione Barcellona – Mies van der Rohe

Rambla del Mar, Viaplana + Pinon

Rambla del Mar
Rambla del Mar – Viaplana + Pinon

Mercat Santa Caterina, Miralles + Tagliabue

Padiglione Barcellona – Mies van der Rohe
Padiglione Barcellona – Mies van der Rohe
Padiglione Barcellona – Mies van der Rohe
Padiglione Barcellona – Mies van der Rohe

Anche se avete solo un weekend a disposizione, 48 h sono sufficienti per pianificare un tour veloce alla scoperta delle principali architetture della città. Tra l’altro anche senza bisogno di prenotare con largo anticipo si possono trovare voli low cost per Barcellona da tutta Italia (sia atterrando all’aeroporto El Prat che a Girona).

Se poi la vostra vacanza dura di più potete leggere anche quello che abbiamo scritto su le opere di Gaudì da non perdere a Barcellona e cosa fare a Barcellona in 3 giorni.

Tags from the story
,
More from Raffa Diarioinviaggio
Un tuffo tra i colori del parco Keukenhof
Il parco Keukenhof, il più grande parco di fiori al mondo, è...
Read More
Leave a comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *