Ho sempre adorato le cacce al tesoro: la necessità di utilizzare la testa e la logica per risolvere i quesiti e quella corsa adrenalinica ad arrivare prima degli altri: non sono generalmente competitiva – credo – ma devo dire che nelle cacce al tesoro esce quel lato di me che non sapevo di avere e che mi porta a voler sbaragliare tutti.
Le cacce al tesoro però sono complicate da organizzare (e soprattutto da organizzare bene) purtroppo, e nella mia vita ne avrò fatte al massimo un paio, con mio grande disappunto.
La scorsa settimana in occasione di Halloween, dopo tanti anni ho partecipato ad una caccia al tesoro fighissima, organizzata a Padova da Play the City in collaborazione con Padova Eventi.
Play the City in pratica è una società che propone modi alternativi e divertenti per scoprire le città giocando. Propongono sia cacce al tesoro che visite guidate interattive.
Vi racconto come è andata.
Abbiamo formato una squadra io, Cristina e rispettivi compagni, il Burn Team (perché volevamo bruciare tutti – in senso figurato naturalmente – poi non è andata proprio così ma questo lo scoprirete alla fine), ci siamo ritrovati in Piazza delle Erbe a Padova la sera di Halloween con tutte le altre 33 squadre di partecipanti, tutti rigorosamente vestiti in maschera.

Tra vampiri, mummie, streghe e zombie la caccia al tesoro è iniziata: ci hanno dato un libretto di gioco con degli indizi sotto forma di enigmi che una volta risolti ci avrebbero portato in vari luoghi della città. Risolvere gli indizi e scoprire le soluzioni permetteva di guadagnare punti. Ogni tanto ci arrivava anche un SMS dall’organizzazione che chiedeva di fare foto “a tema” tipo ululare alla luna o fare gli zombie.



Tutto al fine di guadagnare più punti possibile e vincere entro l’orario prestabilito.
E’ stata una bella corsa, e per fortuna con me c’erano due padovani che conoscevano bene la città, i luoghi e le vie altrimenti sarebbe stato molto difficile collegare gli indizi ai posti da raggiungere e ottimizzare il percorso per evitare di perdere tempo lungo la strada.
Ho “scoperto” Padova al chiaro di luna: Piazza delle Erbe, Palazzo Bo, Caffè Pedrocchi, Piazza dei Signori, la Basilica del Santo, Prato della Valle. Tutti luoghi per me quasi sconosciuti (che vergogna devo recuperare al più presto con una bella visita della città).
Abbiamo risolto quasi tutti gli indizi in tempo, sentivo che eravamo stati bravi e in cuor mio avevo la speranza di vincere. Non perché ci fossero bei premi in palio per i vincitori (non avevo idea di cosa si vincesse in quel momento) ma solo per la soddisfazione di sbaragliare gli avversari.
Purtroppo non abbiamo vinto. La sera stessa hanno decretato solo i primi 3 classificati e noi non eravamo tra quelli.
Il resto della classifica l’hanno pubblicata successivamente sul sito e il nome della nostra squadra l’ho trovato in quarta posizione. Mannaggia.
“Per un punto Martin perse la cappa” sta scritto sulla carta dell’asso di coppe.
Ma poi penso a come mi sono divertita e mi dico “vabbé chissenefrega”.


Ma non finisce qui, la prossima volta ci rifaremo! Anche perché Play the City organizza cacce al tesoro in varie città, per ora soprattutto in Veneto, ma chissà presto dove arriverà, magari proprio nella tua città!
A me piacerebbe partecipare presto ad una caccia al tesoro a Venezia tra calli, ponti e campi e prendermi la rivincita, non sarebbe per niente male! 😉 Che dite ragazzi, si fa?
Che bello, io adoro le cacce al tesoro.
Allora devi tenere sotto controllo il sito di Play the City! 😉
Grazie Vale per il bellissimo racconto 🙂
Grazie a te per il commento Francesco!
Ciao! Bellissima l’idea delle cacce al tesoro =) Sono a Padova da quattro anni e non ne ho mai sentito parlare.. Grazie di aver pubblicato questo post!
Ciao Sabrina, grazie del tuo commento! 🙂 Anche io adoro le cacce al tesoro, infatti quando ne ho sentito parlare mi sono subito fatta in 4 per non perdermela! Controlla il sito perché le città in cui le fanno sono soprattutto in Veneto, magari presto tornano a Padova! 😉
Ciao. Bellissima idea la caccia al tesoro per scoprire la città, devo seguire Play the city