Si sa che amo le montagne, ma se mi mettete di fronte ad una spiaggia dalle acque trasparenti dove una volta entrata fino alla vita posso vedermi le punte dei piedi mi rendete una persona felice.
Qui ti parlo delle spiagge più belle di Gozo – piccola isola che insieme alla più grande Malta e alla piccina Comino formano l’Arcipelago Maltese – dato che durante la mia settimana in vacanza a Malta ho soggiornato sulla piccola isola avendo così un po’ di occasioni per testare personalmente alcune delle spiagge di Gozo.
Le spiagge più belle di Gozo
L’isola di Gozo ha un mare meraviglioso e tante spiagge una diversa dall’altra: alcune grandi, altre piccole, alcune rocciose, altre sabbiose, alcune dalle sabbie bianche caraibiche, altre dalla particolarissima sabbia rossa.
Qui di seguito ti racconto di cinque spiagge di Gozo che ho testato in prima persona parlandoti delle loro caratteristiche, purtroppo queste sono solo alcune delle spiagge dell’isola: ti anticipo già che tra di esse manca Mgarr ix-Xini che alcuni gozitani mi hanno indicato essere una delle più belle dell’isola ma che purtroppo nel periodo del mio soggiorno era blindata perché Angelina Jolie e Brad Pitt stavano girando il film “By the Sea”. Tu se ne hai l’occasione non perdertela.
1. Ramla Bay
Ramla Bay si trova a nord-est di Gozo ed è una delle poche spiagge dell’isola con un arenile abbastanza ampio e sabbioso.
La sabbia a Ramla Bay è particolare: è rossa. Infatti nel suo nome originale maltese – che mi limito a scrivere ma non so pronunciare – è Ir-Ramla l-Ħamra cioè spiaggia rossa sabbiosa. Facile no?
La spiaggia è ben servita: ci puoi arrivare in auto e parcheggiare lungo la strada, oppure prendere l’autobus 302 che fa spola tra Victoria e il porto di Mgarr. Una volta in spiaggia puoi affittare sdraio e ombrellone a pagamento se ti va, oppure stendere il tuo asciugamano sulla sabbia o portare l’attrezzatura da casa.
COSA VEDERE VICINO A RAMLA BAY: a pochi passi da questa famosa spiaggia di Gozo c’è la grotta di Calypso, dove secondo la leggenda la ninfa tenne prigioniero per sette anni Ulisse. La grotta si può raggiungere attraverso dei sentieri tra gli arbusti oppure dalla strada risalendo fino a Xaghra e seguendo le direzioni per “Calypso Cave”. Poco lontano ci sono anche i templi di Gigantia, templi neolitici patrimonio dell’UNESCO, ed un antico mulino.
2. Xlendi Bay
Tra le spiagge di Gozo che mi sono piaciute di più c’è sicuramente Xlendi Bay, una baia piccola ma estremamente carina a sud ovest dell’isola. La spiaggia è veramente minimal, ma la sabbia bianchissima e l’acqua trasparente che diventa azzurra e poi blu intenso mano a mano che ci si allontana dalla riva sono fantastiche. Io che ci sono stata a fine settembre ho trovato una spiaggia molto tranquilla, ma mi hanno detto che in alta stagione è piuttosto affollata.
Vicino a Xlendi Bay c’è la St. Andrews Divers Cove, una scuola di diving che organizza corsi di immersione nell’isola e a cui ti consiglio assolutamente di rivolgerti se vuoi fare immersioni a Gozo. Potrebbero portarti ad immergerti nella Baia di Xlendi dove ci sono meravigliose grotte sommerse e una fauna marina tutta da esplorare con bombole e boccaglio.
Tutt’intorno alla baia puoi trovare ristorantini dove fare colazioni, brunch, pranzi, cene con vista sul mare. C’è anche un piccolo molo dal quale partire per escursioni in barca (la Azure Window è a pochi minuti di navigazione), in moto d’acqua e fare vari sport acquatici come il kayak e lo snorkeling, se sei interessato rivolgiti a Xlendi Watersports che si trova proprio all’inizio della banchina.
3. Il mare interno a Dwejra Bay
Ad Ovest di Gozo la costa è frastagliata con altissime scogliere. E’ praticamente impossibile pensare di fare un bagno qui, l’unica zona un po’ più accessibile è all’altezza della Azure Window dove, camminando su rocce appuntite, è possibile arrivare quasi comodamente in acqua.
Se ti trovi in quest’area dell’isola e hai voglia di fare un bagno o prendere un po’ di sole dietro alla Azure Window c’è il Mare interno, una specie di piscina naturale formatasi da un’apertura sulla roccia che fa defluire il mare in una piccola laguna interna circondata da una spiaggia sassosa.
Non è la più bella tra le spiagge che ho visto ma se non hai modo di raggiungere una delle altre delle altre spiagge di Gozo questa resta il luogo perfetto per fare un bagno o prendere un po’ di sole. Dal mare interno puoi anche partire per un piccolo tour in barca: con soli 4 € delle imbarcazioniti accompagnano attraverso la fenditura fino al mare esterno e alla Azure Window.
4. Marsalforn Bay
Tra le spiagge di Gozo Marsalforn è sicuramente una delle più animate; è per un terzo sabbiosa, per un altro terzo sassosa e per un terzo formata da un piccolo porticciolo che ospita le barche dei pescatori.
La baia è circondata da bar, alberghi e ristoranti affacciati sul mare che propongono cucina locale. Io ho pranzato in uno di quei ristoranti con vista mare azzurro: ottimi antipasti locali (tomato paste, sheep cheese, capperi e olive tra i miei preferiti) e primi o secondi piatti a base di carne, ma soprattutto pesce!

Marsalforn è anche il posto giusto in cui recarsi la sera per bere una birra (la locale Cisk o l’artigianale Lord Chambray) o un calice di vino.
5. Hondoq ir-Rummien
Questa piccola spiaggetta non è troppo animata: è una baia di Gozo dirimpettaia a Comino da raggiungere facilmente in auto (ma non altrettanto facilmente con i mezzi).
Io l’ho conosciuta perché è qui che gli istruttori di diving ci hanno portato a fare la nostra prima immersione. La spiaggia è formata da sassolini appuntiti che vicino all’acqua si trasformano in sabbia. Per i primi metri la spiaggia digrada abbastanza dolcemente per poi scendere più profonda.
Il fondale e le piccole grotte vicino alla costa sono adatte alle immersioni, inoltre la baia è piuttosto riparata quindi in linea di massima non ci sono correnti forti o pericolose (non a caso ci hanno portati qui per il nostro battesimo del diving!).
6. Blue Lagoon Comino
La spiaggia più bella in assoluto (per me) non si trova a Gozo, ma a Comino, la piccola isola situata tra Gozo e Malta.
Motoscafi partono giornalmente ogni ora dal porto di Mgarr a Gozo o dal porto di Cirkewwa a Malta, il biglietto costa 10 € a/r.
Saliti a bordo in 15-20 minuti si arriva a Comino. Non aspettarti ampie spiagge sabbiose, anzi, preparati a lottare per un angolo di roccia sul quale sederti, soprattutto in alta stagione o nei weekend, ma lo spettacolo di quell’acqua trasparente e della sua spiaggia caraibica vale anche quella scomodità!
Fare il bagno nella Blue Lagoon è magico, soprattutto per una come me che si sente tranquilla a fare un bagno solo quando riesce a vedersi le dita dei piedi.
Manca una spiaggia vera e propria, tuttavia si possono affittare sdraio ed ombrellone oppure andare alla ricerca di un posticino tra i bassi arbusti su cui stendere il proprio asciugamano.
Vuoi scoprire qualcosa in più su Gozo? Leggi questo articolo che ho scritto sulle curiosità di Gozo e Malta.
Se sei indeciso se soggiornare a Malta o Gozo leggi Vacanze a Malta: meglio Malta o Gozo?
Post scritto molto bene e soprattutto molto utile perchè sincero! In più ci sono molte foto!
Mi siete fondamentali per organizzare il mio viaggio last minute!
Grandissimi!
Ah ragazzi scusatemi ma voi come vi spostavate sull’isola? Avete noleggiato una macchina? E se si con quale agenzia?
Ciao Elisabeth, grazie mille dei complimenti!
In realtà io a Gozo mi sono sempre mossa con i mezzi pubblici perché per me non valeva la pena affittare un’auto visto che ero sola! Spostarsi con i mezzi non è comodissimo, quindi se riesci a noleggiare un’auto è meglio, tuttavia non è nemmeno impossibile muoversi con i bus, soprattutto se soggiorni a Victoria (dove c’è la stazione centrale da cui partono tutte le linee che portano nei vari punti dell’isola).
Buon viaggio! ^_^
Valentina
Sono ora a Gozo nulla di meraviglioso a livello natura. Le spiagge sono poche e il mare disponibile è poco purtroppo le barche occupano lo spazio. L’anno prossimo ritorno alle Eolie o Favignana