Alla scoperta dell’architettura contemporanea di Venezia
Trovare spunti di architettura contemporanea a Venezia sembra non essere così semplice. Venezia è un gioiello adagiato sulla laguna dove ogni mattone, bricola e…
Trovare spunti di architettura contemporanea a Venezia sembra non essere così semplice. Venezia è un gioiello adagiato sulla laguna dove ogni mattone, bricola e…
Ero alle scuole elementari quando ho visitato per la prima volta il Museo Etnografico di Fossalta di Portogruaro. Il museo con gli strumenti di…
I Presepi a Poffabro sono una tradizione del periodo natalizio: da ormai 20 edizioni si svolge la manifestazione “Poffabro, Presepe tra i Presepi” che si…
Oggi ti porto alla scoperta di una nuova porzione della Venezia Orientale: seguimi in questo itinerario a Fossalta di Portogruaro. La nebbiolina aleggia sui…
Appollaiata su una collina ai margini della pianura più orientale del Veneto, Conegliano è la principessa di una campagna graffiata dai filari di vite….
Linee aguzze e colori intensi, una realtà trasfigurata in forme e spazi semplificati. Il futurismo è un movimento artistico, ma anche culturale, che mi…
Vicenza è la città che a pelle tra i capoluoghi di provincia veneti mi ha sempre suscitato maggiore simpatia, forse per quel luogo comune…
Ci sono Maestri nel panorama dell’architettura contemporanea che hanno lasciato sul territorio italiano numerose opere d’arte, manufatti importanti e significativi sia dal punto di…
Incerta varco l’uscio di uno dei bassi edifici colorati di Metelkova a Lubiana. Ritrovo i colori anche all’interno, un ambiente vecchio e malconcio, la tromba…