Le 5 migliori pasticcerie di Venezia
La tradizione dolciaria a Venezia è una cosa seria e quello dei dolci tipici e delle pasticcerie storiche di Venezia è uno dei tanti…
La tradizione dolciaria a Venezia è una cosa seria e quello dei dolci tipici e delle pasticcerie storiche di Venezia è uno dei tanti…
Adoro i mercatini di Natale, figuriamoci se sono situati in delle location un po’ diverse dal solito: non le classiche casette di legno ma…
Può sembrare strano ma a Vienna c’è un quartiere in cui si coltivano le viti e si produce il vino. E’ il Grinzing, un…
Appollaiata su una collina ai margini della pianura più orientale del Veneto, Conegliano è la principessa di una campagna graffiata dai filari di vite….
L’Alto Adriatico è sinonimo di ampie spiagge dorate, ma anche di pesce e tradizioni culinarie. Tra Veneto e Friuli Venezia Giulia ci sono tanti paesini…
La nebbia avvolge le colline piemontesi, è così fitta che mi sento naufraga in un’isola di cui non riconosco i contorni. Aguzzo la vista…
Per chi ha bisogno di staccare la spina e rilassarsi il lago di Garda è sempre una certezza, anche se io lo preferisco nella mezza stagione,…
Quando sono nelle “mie” montagne, quelle familiari del Tarvisiano, il Montasio mi pare sempre dietro l’angolo perché – sia che ci si giri da…
L’autunno ha il profumo del camino acceso e delle castagne che scoppiettano sul fuoco, il rumore delle foglie accartocciate che scrocchiano sotto le scarpe…