Visita al ghetto ebraico di Venezia
Usciti dalla stazione di Venezia Santa Lucia e proseguendo per Strada Nuova si svolta a sinistra dopo il ponte delle Guglie. Sulla destra si apre un…
Usciti dalla stazione di Venezia Santa Lucia e proseguendo per Strada Nuova si svolta a sinistra dopo il ponte delle Guglie. Sulla destra si apre un…
Ero alle scuole elementari quando ho visitato per la prima volta il Museo Etnografico di Fossalta di Portogruaro. Il museo con gli strumenti di…
Appollaiata su una collina ai margini della pianura più orientale del Veneto, Conegliano è la principessa di una campagna graffiata dai filari di vite….
Linee aguzze e colori intensi, una realtà trasfigurata in forme e spazi semplificati. Il futurismo è un movimento artistico, ma anche culturale, che mi…
Vicenza è la città che a pelle tra i capoluoghi di provincia veneti mi ha sempre suscitato maggiore simpatia, forse per quel luogo comune…
Per chi ha bisogno di staccare la spina e rilassarsi il lago di Garda è sempre una certezza, anche se io lo preferisco nella mezza stagione,…
Il fruscio delle pale del mulino a vento, il cigolio dei pali di legno e degli ingranaggi che si muovono, lo scricchiolio dei semi…
Considerato che in meno di 10 giorni abbiamo percorso circa 2.000 km possiamo dire di aver trascorso molto tempo seduti in auto durante il nostro…
Non solo la riviera del Brenta ma l’intero Veneto è costellato di ville signorili di proprietà di antiche e nobili famiglie veneziane che in…